Recensione delle scarpe da tennis Nike Zoom GP Challenge 1 Uomo
La Nike Zoom GP Challenge 1 è un'evoluzione della GP Turbo, una delle scarpe preferite dal team di playtest di TW, e questo modello aggiornato non ha deluso le aspettative. Nike ha costruito queste GP Challenge 1 per soddisfare le esigenze dei giocatori aggressivi e performanti che cercano un grande comfort, un solido sostegno e un'esplosività totale. Non sorprende che la scarpa sia stata realizzata per giocatori del calibro di Frances Tiafoe, che è uno dei giocatori più esplosivi del tour. Come la GP Turbo, la GP Challenge 1 è molto ammortizzata e presenta unità Zoom Air sia nell'avampiede che nel tallone. Tutta questa ammortizzazione porta a una corsa più alta fuori dal campo, e alcuni dei nostri tester sono rimasti un po' spiazzati da questo aspetto. Con una mossa geniale, Nike ha contrastato l'aumento della corsa aggiungendo una piastra di stabilità nell'intersuola, che garantisce un'ottima stabilità ed elimina i problemi di rotolamento della caviglia. Nike ha anche aggiunto una gomma ad alta abrasione nelle aree chiave della suola che sono soggette a maggiore usura. Un problema segnalato da alcuni dei nostri tester è stato il sistema di allacciatura, che ha ostacolato la calzata di alcuni dei nostri tester. Nel complesso, la Nike GP Challenge 1 è una scarpa da tennis ad alte prestazioni che non sacrifica il comfort o la velocità.
Ammortizzazione e comfort
Eccellente durata
Trazione
Corsa leggermente più alta
Sistema di allacciatura non così sicuro
Verdetto finale
Ripartizione
Comfort: 8.5
Le Nike Zoom GP Challenge 1 sono tra le scarpe da tennis più ammortizzate del 2024. Uno dei fattori principali di questa affermazione è la coppia di unità Zoom Air nel tallone e nell'avampiede che rendono queste scarpe così morbide e confortevoli. Mark ha spiegato: "Preferisco un livello di ammortizzazione dell'intersuola che sia sostanziale e solido, ma al tempo stesso indulgente, e questa è proprio la sensazione che mi ha offerto la nuova GP Challenge di Nike. La lunghezza e la larghezza erano precise e confortevoli per il mio piede di taglia 11 e il posizionamento dell'inserto dell'arco plantare era perfetto per il mio collo del piede. Per quanto riguarda la traspirabilità, non ho potuto testarle in condizioni climatiche più calde, ma i miei piedi non si sono mai surriscaldati o inumiditi dopo un paio d'ore di gioco".
Chris ha impiegato un paio di sessioni di battuta per sentire che si muoveva in modo naturale con le Zoom GP Challenge 1. Ha dichiarato: "Ho notato subito l'ammortizzazione sotto i piedi quando ho calzato le Zoom GP Challenge 1. Ha detto: "Ho notato immediatamente l'ammortizzazione sotto i piedi quando ho messo piede nelle Zoom GP Challenge 1. Sono abituato a giocare con scarpe che offrono una corsa più vicina al terreno, quindi le Challenge 1 non mi sono sembrate naturali. Sono abituato a giocare con scarpe che offrono una corsa più vicina al terreno, quindi le Challenge 1 non mi sono sembrate naturali per le prime due sessioni di gioco. Una volta abituatomi alla sensazione, ho apprezzato il livello di ammortizzazione e le ho trovate molto comode. La tomaia si fletteva e si muoveva bene con i miei piedi. Anche la linguetta è molto morbida e ci è voluta un po' di attenzione per farla adagiare sotto il sistema di allacciatura quando si indossano le scarpe. Il livello di ventilazione non era il massimo, ma la linguetta ha permesso alle scarpe di respirare un po'".

Jason ha notato immediatamente il comfort sotto il piede quando ha messo piede in campo con le Zoom GP Challenge 1. Ha dichiarato: "L'ammortizzazione di queste scarpe è davvero ciò che le distingue dalla concorrenza. Ha detto: "L'ammortizzazione di queste scarpe è ciò che le distingue dalla concorrenza. L'intersuola è morbida e fa un ottimo lavoro per eliminare il bruciore degli atterraggi più duri. Ho apprezzato il supporto dell'arco plantare inferiore per i miei piedi bassi e non ho avuto problemi con la larghezza".
Avendo già utilizzato le GP Turbo in passato, Troy è rimasto soddisfatto del livello di comfort offerto dalle Zoom GP Challenge 1, ma ha notato un certo inceppamento delle dita dei piedi quando ha indossato le scarpe per qualche ora in più. L'ammortizzazione sotto il piede era molto buona, probabilmente ai vertici rispetto ad altre scarpe sul mercato. Detto questo, le Nike Air Zoom GP Turbo sono le mie preferite di sempre in termini di comfort, e queste Zoom GP Challenge 1 non erano proprio a quel livello. La ventilazione è stata migliore di quanto pensassi; si tratta di un aspetto migliorato rispetto alle GP Turbo, che avevano una traspirabilità scarsa o nulla. Il supporto per l'arco plantare era nella media e la calzata complessiva era buona per me che indossavo la mia solita taglia 9,5. L'unica vera preoccupazione per quanto riguarda il comfort era il puntale in gomma sulla punta di queste scarpe. Questo pezzo di gomma sembrava solido e a volte mi sembrava che le dita dei piedi vi si incastrassero quando mi muovevo verso la rete. Non direi che si trattava del peggior problema di inceppamento delle dita dei piedi che ho avuto, e non era così frequente, ma è qualcosa a cui ho pensato durante i punti, soprattutto quando mi veniva colpita una palla corta (come se avessi davvero bisogno di questo punto?)".
Supporto del piede / Stabilità: 7.8
Nike ha preso provvedimenti per garantire una corsa sicura aggiungendo una piastra di stabilità all'intersuola delle Zoom GP Challenge 1. Chris è rimasto molto colpito dalla stabilità laterale offerta dalle Challenge 1, pur mantenendo una sensazione di velocità. Chris è rimasto molto colpito dalla stabilità laterale offerta dalle Challenge 1, pur mantenendo una sensazione di velocità. Ha detto: "Sotto i piedi, le scarpe offrono una flessione sufficiente in fase di partenza per sentirsi veloci, pur garantendo un'adeguata rigidità laterale. Allo stesso modo, la tomaia ha fornito un buon supporto laterale, pur flettendosi bene negli sprint in avanti".
"Ho trovato la guida degli Zoom GP Challenge 1 incredibilmente stabile".
Condividendo opinioni simili a quelle di Chris, Mark ha notato che la stabilità gli ha dato fiducia quando ha dovuto decollare da una parte all'altra del campo. Ha detto: "Per me le GP Challenge 1 sono scarpe da campo con supporto e comfort, e Nike ha fatto un ottimo lavoro di progettazione. Grazie alla posizione della scarpa, all'altezza dell'intersuola e alla tomaia di sostegno, non ho avuto problemi a premere l'acceleratore, a frenare o a cambiare direzione".
D'altra parte, pur apprezzando il sostegno offerto da queste scarpe, Jason ha ritenuto che mancassero di una sensazione di bloccaggio. Ha detto: "La stabilità laterale era davvero buona. La piastra di stabilità, combinata con la tomaia delle scarpe, era sufficientemente rigida da impedire ai miei piedi di rotolare quando si piantano e cambiano direzione, ma ho avuto problemi con la calzata e la sensazione di bloccaggio. Forse l'apertura della scarpa era troppo grande o mancava un paio di occhielli in più, ma ho riscontrato un certo slittamento del tallone. Poiché i miei piedi potevano scivolare leggermente nelle scarpe, quando mi muovevo in avanti e cercavo di fermarmi, mi si bloccava un po' la punta del piede".

"Direi che per la maggior parte gli aspetti di sostegno e stabilità sono stati buoni", ha aggiunto Troy, "La rigidità di queste scarpe è sufficiente e credo che la piastra in plastica del mesopiede abbia fatto un buon lavoro per mantenere la stabilità laterale. Ho trovato una sensazione di sicurezza e una calzata bloccata, quindi mi sono sentito molto sicuro nei miei movimenti. Ho potuto stringere bene i lacci e, grazie al cinturino simile a una cintura sul lato laterale, le scarpe mi hanno sostenuto molto nella parte centrale del piede. Se c'è un aspetto negativo, è che con queste scarpe i miei piedi si trovano un po' più in alto rispetto alla media. Non ho mai avuto problemi di rollover durante il playtest e non mi è sembrato un problema, ma forse il piede si trova un po' più in alto rispetto al campo rispetto a quanto qualcuno preferirebbe".
Durata complessiva della suola: 8.1
Le GP Challenge 1 si sono comportate piuttosto bene in termini di durata con la maggior parte dei nostri tester, che hanno attribuito il merito al posizionamento strategico della gomma ad alta abrasione. Troy ha avuto solo parole di elogio per la durata delle Challenge 1. Ha detto: "Ho trovato la durata molto buona. Ha detto: "Ho trovato la durata molto buona. L'intera regione dell'avampiede era bella e robusta. Ho giocato con queste Challenge 1 più che con la maggior parte delle mie scarpe ultimamente, perché mi piacevano molto lo stile e il comfort, e sono rimasto sorpreso di come la suola in gomma e il battistrada abbiano retto bene. Devo dire che la suola ha una sensazione di robustezza, quindi sembra che abbia aggiunto un po' di peso a queste scarpe, ma ha fatto un buon lavoro per quanto riguarda la durata. Le punte sembrano reggere bene e sono rimasto particolarmente colpito dal pezzo di protezione mediale, che ha resistito a un po' di trascinamento delle punte nelle mie volée. Nel complesso, queste scarpe sono una buona opzione per la durata, probabilmente seconda nella linea di scarpe Nike alle Zoom Vapor Cage 4 Rafas".
Le lodi per la durata della Challenge 1 sono continuate, poiché Mark ha sottolineato la protezione contro il trascinamento sul lato mediale della scatola della punta. Ha detto: "La suola è molto resistente e questa potrebbe essere la scarpa da tennis Nike più resistente in questo momento". Anche l'area del puntale della GP Challenge 1 è consistente e si estende sul lato mediale della scatola della punta, per soddisfare i giocatori con un'elasticità dell'arto sufficiente a invertire il piede durante il gioco".

Jason ha ritenuto che le Challenge 1 fossero piuttosto solide ed era sicuro che ci sarebbe voluto un po' di tempo prima di iniziare a vederle realmente usurate. Le suole hanno resistito molto bene per tutta la durata del playtest. Ho notato segni di usura minimi dopo oltre 10 ore di test e potrei tranquillamente raddoppiare o addirittura triplicare le ore in campo".
Per quanto il resto del team di playtest sia rimasto impressionato dalla durata di questa scarpa, Chris ha notato una buona dose di usura sul suo paio di Challenge 1. Ha detto: "Ho visto un bel po' di usura sotto l'alluce della suola della scarpa destra. Ha detto: "Ho notato una certa usura sotto l'alluce della suola della scarpa destra. Un punto di usura comune per me, l'area ha mostrato un'usura maggiore rispetto a quella riscontrata con le Air Zoom Vapor 11. Ho notato anche molti segni di abrasione. Ho riscontrato anche molti graffi sul materiale dell'intersuola sulla punta della scarpa sinistra. I paracolpi per la punta hanno resistito meglio e non li ho trascinati fino al materiale a rete della tomaia, quindi i paracolpi hanno fatto il loro lavoro".
Trazione: 8.6
L'intero team di playtest ha riscontrato un'ottima aderenza delle suole delle GP Challenge 1. Mark ha sottolineato la sua capacità di accelerare facilmente i colpi con queste scarpe. Mark ha sottolineato la sua capacità di accelerare facilmente i colpi con queste scarpe. Ha detto: "Oltre alla buona durata della suola, do un voto molto alto anche al livello di trazione delle Zoom GP Challenge 1. Mi sono sentito sicuro e a mio agio nel tuffarmi o nell'accelerare in uscita con queste scarpe. Mi sono sentito sicuro e a mio agio nel tuffarmi o nell'accelerare i tiri, sia che il campo fosse pulito o meno".

Anche se Chris ha trovato un'ottima trazione nelle Challenge 1, il battistrada della suola gli ha permesso di scivolare in campo quando necessario. Ha dichiarato: "Ho sentito di muovermi molto bene con le Zoom GP Challenge 1. Mi è piaciuto il livello di aderenza che ho trovato sulle flessioni aggressive per uno sprint veloce. Mi è piaciuto il livello di aderenza che ho trovato nei push-off aggressivi per uno sprint veloce. Le scarpe hanno anche fornito un solido livello di trazione quando ho tagliato lateralmente. Quando sono stato tirato largo, ho trovato la giusta quantità di elasticità dalla suola per una scivolata piccola e controllata".
Tuttavia, Jason avrebbe preferito livelli di trazione leggermente più morbidi. Ha dichiarato: "Le suole hanno fornito un'ottima aderenza sui campi duri. Non ho avuto problemi di scivolamento in fase di spinta, ma quando mi sono fermato ho trovato la suola un po' più appiccicosa di quanto avrei voluto".
"C'era una buona dose di aderenza quando dovevo cambiare direzione, ma non era troppo appiccicosa".
Questo sentimento è stato in parte condiviso da Troy. Per fortuna, la trazione è migliorata con l'aumentare delle ore di utilizzo del paio. Ha spiegato: "Il livello di trazione era praticamente perfetto. La suola in gomma mi è sembrata un po' troppo rigida fin dalla prima uscita in campo, probabilmente perché è piuttosto resistente. All'inizio la trazione era buona, ma dopo qualche ora di utilizzo sul nostro campo duro e grintoso, ha iniziato a essere davvero piacevole e aderente. Man mano che le indossavo, la gomma si è leggermente consumata (lo strato esterno si è scalfito) e mi è sembrato che la trazione continuasse a migliorare. Anche dopo 25-30 ore di utilizzo, la trazione è ottima e mi aiuta a sentirmi sicuro nei movimenti".
Peso: 7.3
Con un peso di 15,6 once (numero 10,5 da uomo), le GP Challenge 1 sono tra le scarpe da tennis più pesanti offerte da Nike, ma l'opinione diffusa tra i tester è che il peso sia giustificato dalla giocabilità delle scarpe. Troy ha spiegato: "Inizialmente ho trovato queste scarpe un po' pesanti e anche un po' rigide fin dall'inizio. Non erano le scarpe più leggere o più veloci, ma dopo il rodaggio e l'ammorbidimento, ho notato che erano più morbide quando mi muovevo in campo. Non credo che il peso sia cambiato, ma con il passare del tempo queste scarpe hanno iniziato a sembrare un po' più veloci per il loro peso".
Nonostante il peso, Mark non ha mai pensato che le GP Challenge 1 lo frenassero in campo. Ha dichiarato: "Queste scarpe superano leggermente il peso di alcune delle mie scarpe da tennis preferite e forse non sono così agili in campo come vorrei, ma non hanno ostacolato la mia velocità".

"Con la quantità di ammortizzazione utilizzata e l'elevato livello di durata, mi aspettavo che le scarpe fossero sostanziose".
Chris di solito usa scarpe più pesanti, quindi non è rimasto sconcertato dal peso delle Zoom GP Challenge 1. Ha detto: "Le Zoom GP Challenge 1 mi sono sembrate una via di mezzo in termini di peso. Ha detto: "Le Zoom GP Challenge 1 mi sono sembrate una via di mezzo in termini di peso. Mi sono mosso bene una volta abituato alla sensazione di maggiore elevazione. C'era abbastanza elasticità perché le scarpe si flettessero e si muovessero con i miei piedi, il che ha contribuito a nascondere la sensazione di peso che c'era".
Riepilogo della ripartizione
Comfort | 8.5 |
Ventilazione | 7.8 |
Supporto per l'arco plantare | 7.9 |
Supporto del piede / Stabilità | 7.8 |
Durata complessiva della suola | 8.1 |
Durata della punta del piede | 8.2 |
Trazione | 8.6 |
Peso | 7.3 |
Verdetto finale |
8 |
Pensieri di un giocatore

Chris
Paragonerei le Zoom GP Challenge 1 alle New Balance CT Rally. Entrambe offrono un'ampia ammortizzazione e una corsa molto confortevole. Le Zoom GP Challenge 1 vincono in termini di stile, ma le CT Rally sono più resistenti.
Confortevole e di sostegno, con una buona trazione.
Ho dovuto adattarmi alla guida rialzata. La durata della suola non è eccezionale. La linguetta richiede cura e attenzione ogni volta che indosso queste scarpe, altrimenti si raggomitola e crea una cresta scomoda.
Chris's Ripartizione | |
Comfort | 8 |
Ventilazione | 6.7 |
Supporto per l'arco plantare | 7.5 |
Supporto del piede / Stabilità | 7.8 |
Durata complessiva della suola | 6.8 |
Durata della punta del piede | 7.5 |
Trazione | 8.5 |
Peso | 7 |
In generale | 7.7 |

Troy
Altre scarpe da tennis simili per sostegno e stabilità sono le KSwiss Ultrashot 3s, le Asics Gel Resolution 9s e, anche se un po' più leggere, le adidas Barricade 13s.
Il comfort complessivo è piuttosto buono e con il sistema di allacciatura ho potuto ottenere una calzata piacevole e sicura. Rispetto alle Nike Air Zoom GP Turbo, la tomaia è più traspirante.
Quando stringo i lacci di una scarpa da tennis, voglio che il sistema di allacciatura sia in grado di trattenere i miei sforzi per poterli allacciare senza perdere la tensione del laccio e la calzata corretta. L'altro aspetto che potrei modificare è l'aggiunta di un ulteriore foro per l'occhiello, che migliorerebbe la versatilità della calzata nella parte posteriore della scarpa.
Troy's Ripartizione | |
Comfort | 8.5 |
Ventilazione | 7.9 |
Supporto per l'arco plantare | 7 |
Supporto del piede / Stabilità | 8.5 |
Durata complessiva della suola | 8.3 |
Durata della punta del piede | 8.5 |
Trazione | 9 |
Peso | 7.7 |
In generale | 8.5 |

Jason
Le Zoom GP Challenge 1 sono probabilmente le scarpe Nike più performanti dopo le GP Turbo. Se siete persone che danno priorità all'ammortizzazione, probabilmente non troverete niente di meglio.
L'ammortizzazione sotto il piede offre un comfort che dura tutto il giorno. Eccellente anche la durata.
Non riesco a bloccare i piedi con queste scarpe, quindi provo un certo inceppamento delle dita.
Jason's Ripartizione | |
Comfort | 9.5 |
Ventilazione | 8.5 |
Supporto per l'arco plantare | 9 |
Supporto del piede / Stabilità | 7 |
Durata complessiva della suola | 9.3 |
Trazione | 8.3 |
Peso | 7.3 |
In generale | 8.4 |

Mark
Rispetto alle Nike Air Zoom GP Turbo, queste Zoom GP Challenge 1 sono un po' più sostenute e stabili e hanno una migliore ventilazione. Detto questo, le GP Turbo sono più morbide, hanno una sensazione più piacevole sotto il piede e sono più morbide intorno alle dita. Le paragonerei anche alle KSwiss Ultrashot 3, ma con le Nike Zoom GP Challenge 1 ho ottenuto una calzata leggermente più aderente.
Il comfort al piede, la trazione e la durata della suola sono ottimi. Anche la tomaia raggiunge un buon equilibrio tra traspirabilità e sostegno. Dopo tutte le scarpe che ho testato, caratterizzate da una linguetta sottile o da un laccio piatto o da entrambi, è stato un sollievo per me che Nike abbia abbinato le GP Challenge 1 a lacci rotondi e a una linguetta imbottita.
La protezione della punta del piede è un po' rigida e in alcuni casi, quando mi fermo rapidamente, si verifica un po' di inceppamento della punta del piede. Se devo essere proprio esigente, queste scarpe non sono così morbide e rimbalzanti sotto i piedi come le Nike Air Zoom GP Turbo.
Mark's Ripartizione | |
Comfort | 8 |
Ventilazione | 8 |
Supporto per l'arco plantare | 8 |
Supporto del piede / Stabilità | 8 |
Durata complessiva della suola | 8 |
Durata della punta del piede | 8.5 |
Trazione | 8.5 |
Peso | 7 |
In generale | 7.5 |