Asics Brandography
Design, Cultura, e Valori Asics
Siamo fan di Asics ma non sapevamo molto sulla sua storia e sui metodi che usano per creare alcune delle migliori scarpe al mondo.
Come società, siamo contattati giornalmente da numerose marche , tutte in cerca di attenzione e riconoscimenti. Marche che spingono sulla unicità dei loro prodotti e sul perchè dovremmo attivarci per la loro vendita.
Ma non Asics. Forse perchè la cultura giapponese è più calma e pacata. Forse perchè lasciano che sia la qualità dei loro prodotti a dimostrarlo . Asics possiede una lunga tradizione e crediamo che questo sia la chiave della sua qualità.
Anima Sana in Corpore Sano
Kihachiro Onitsuka ha fondato la sua azienda di calzature sportive nel 1949 con la visione di creare esperienze significative e positive attraverso lo sport. Era subito dopo la seconda guerra mondiale e il suo paese era in crisi. Come un modo per sollevare la gioventù e il paese, Onitsuka ha iniziato a creare scarpe da ginnastica, sperando di promuovere una vita sana e felice.
Credeva che lo sport potesse sollevare lo spirito delle persone, non importava l'età, il livello o il tipo di atleta. Sia le esperienze fisiche che quelle emotive positive create attraverso lo sport possono durare tutta la vita. Questa convinzione ha ispirato il cambiamento del marchio da Onitsuka ad Asics nel 1977.
ASICS è un acronimo per l'espressione latina 'Anima Sana in Corpore Sano", che significa "spirito sano in un corpo sano".
Lo stesso concetto guida Asics ancora oggi.
Nel tennis sin dal 1952
Onitsuka ha iniziato progettando una scarpa da basket nel 1950 perché all'epoca era considerata la scarpa da ginnastica più difficile da realizzare. Solo due anni dopo, Onitsuka entrò nel mondo del tennis creando la prima scarpa da tennis Tiger, che presentava una speciale suola in gomma trasparente con una durata eccezionale.
Da allora Asics ha creato alcune delle scarpe da tennis tecnologicamente più avanzate sul mercato, soddisfacendo le esigenze di diversi giocatori con punti metallici come la Gel Resolution e la Solution Speed.


Qualità che va sempre migliorandosi
Asics si avvale di un proprio laboratorio di test, l'Istituto di Scienze dello Sport, per sviluppare e testare prototipi. L'impianto è impressionante, completo di campi in varie superfici facilitare il processo di test.
Piuttosto che valutare i prodotti solo da un approccio scientifico, il team di Asics valuta anche la prospettiva emotiva. Come hanno funzionato le scarpe? Come hanno fatto le scarpe a migliorare il gioco dell'atleta? Tutti noi cerchiamo una connessione ottimale con la nostra attrezzatura e la loro qualità rappresenta un fattore fondamentale.
L'approscito scientifico Asics segue 4 passaggi:
- Definire il concetto utilizzando l'analisi del movimento umano.
- Progettare la struttura e il materiale utilizzando la simulazione al computer.
- Creare il prototipo.
- Test. Se il nuovo prodotto non funziona meglio della versione precedente o di quelli prodotti dalla concorrenza, tornare al passo 2.
Ripetere il ciclo finché non è chiaro che il nuovo prodotto supera gli altri.
La collaborazione con i migliori atleti al mondo.
Per valutare l'emozione o il sentimento che il prodotto crea, Asics raccoglie il feedback di atleti di tutti i livelli, inclusi i migliori professionisti come Novak Djokovic, Gael Monfils e Julia Goerges. Asics continua a migliorare i prototipi, ripetendo il processo di cui sopra fino a quando il prodotto non solo supera la versione precedente, ma soddisfa anche le esigenze emotive del giocatore.
Esperienze positive attraverso lo sport
Spesso, quando escono nuovi prodotti, la prima cosa che chiediamo è "cosa c'è di diverso?". Con Asics, si può essere sicuri che l'azienda crede nel continuo superamento dei propri limiti e possiede i dati e i feedback per dimostrare ciò che dice.
Negli ultimi 70 anni, Asics ha sviluppato alcuni dei migliori prodotti ad alte prestazioni sul mercato e ha indubbiamente giocato un ruolo fondamentale in milioni di esperienze in tutto il mondo. Ecco uno spirito sano, in un corpo sano, per gentile concessione di Asics.